Per l’anno 2023 il consiglio direttivo ha fissato la cifra di:
- 60 Euro per le associazioni e i gruppi;
- 20 Euro per i soli cori scolastici di una scuola statale primaria, secondaria di primo e di secondo grado, università;
- 30 euro per le singole persone fisiche
quale quota associativa a favore di InChorus Federation (indicando nella causale del bonifico il nome del coro, quota anno di riferimento), da versare sul seguente conto corrente bancario:
Conto Corrente intestato a: InChorus Federation
IBAN: IT 45 G 05018 04600 000017142282
Banca: Banca Etica
Per cori i che devono rinnovare l’iscrizione è necessario effettuare un versamento di:
- 60 Euro per le associazioni e i gruppi;
- 20 Euro per i soli cori scolastici di una scuola statale primaria, secondaria di primo e di secondo grado, università;
- 30 euro per le singole persone fisiche
quale quota associativa a favore di InChorus Federation (indicando nella causale del bonifico il nome del coro, quota anno di riferimento), da versare sul seguente conto corrente bancario:
Conto Corrente intestato a: InChorus Federation
IBAN: IT 45 G 05018 04600 000017142282
Banca: Banca Etica
pagina in costruzione
CORI
Æolian vocal ensemble – Palermo
Associazione Coro Polifonico Benedetto Albanese – Caccamo (Pa)
Associazione Culturale Anton Bruckner – Partinico (Pa)
Coro dell’Associazione Filarmonica Santa Cecilia – Agrigento
Corale Ad Dei Laudem – Lentini (Sr)
Corale Ecclesia Mater – San Cataldo (Cl)
Corale Jubilaeum – Caccamo (Pa)
Corale Maria SS. del Bellamore – Palermo
Corale Polifonica Renzo Chinnici – San Cataldo (Cl)
Corale Vox Animae Ecclesia Mater – San Cataldo (Cl)
Coriste per Gioco – Palermo
Coro Città di Sciacca – Sciacca (Ag)
Coro Claudio Monteverdi – Mistretta (Me)
Coro Diapasong – San Cataldo – Cl
Coro gospel Joy’s chorus (Cl)
Coro Liturgico Santa Petronilla – Trabia (Pa)
Coro Lorenzo Toscano – Lercara Friddi (Pa)
Coro Musica Antiqua – Siracusa
Coro Note Per Crescere DD San Cataldo (CL)
Coro Polifonico Alma Laetitia Cantorum – Campobello Di Licata (Ag)
Coro Polifonico Alma Laetitia Cantorum Juvenes – Campobello di Licata (Ag)
Coro Polifonico Cantus Novo – Ragusa
Coro polifonico Città di Villa San Giovanni (Rc)
Coro Polifonico Conca D’Oro – Caccamo (Pa)
Coro polifonico “Christus Vincit” – Prizzi (Pa)
Coro Polifonico Elaia – Palermo
Coro Polifonico “Gaspare Lo Nigro” – Canicattì (Ag)
Coro polifonico Jubilate Gentes – Vittoria (RG)
Coro Polifonico Mussomeli (Cl)
Coro Polifonico Regina Pacis – Altavilla Milicia (Pa)
Coro Santa Cecilia – Mazzarino (Cl)
Coro Symposium – Altavilla Milicia/Palermo (Pa)
Coro Tomas Luis de Victoria – Palermo
Coro Pentagramma a colori – Agrigento
Ensemble “Canto in Coro” – Pachino (Sr)
Ensemble Vocale Euterpe – Trapani
Goethe Chor – Palermo
Gospel Kids + Ensemble Vocale Liceo Classico Marsala (Tp)
Gruppo Armonico Incontri – Favara (Ag)
Gruppo Vocale Amoris Laetitia – Caltanissetta
Gruppo vocale Euphoné – Altavilla Milicia (Pa)
Gruppo Vocale Fruicantus – Partinico (Pa)
Pueri et Juvenes Cantores Voci Bianche di Don Bosco – Naro (Ag)
Schola Cantorum Vox Animae – Altavilla Milicia (Pa)
Sound & Voices Gospel Chois – Marsala (Tp)
The Nightingales Singers Ensemble – Palermo
The Ohio Wesleyan University Chamber Choir – USA
ORCHESTRE
GOS – Giovane Orchestra Sicula – San Cataldo (Cl)
Orchestra del Parnaso – Ass. Gaspare lo Nigro – Canicatti
Orchestra Mediterranea – Palermo
Orchestra Saverio Ciavola – Pachino (Sr)
BANDE
Complesso Bandistico Città di Caccamo (Pa)
Filarmonica di Mussomeli (Cl)
Complesso Bandistico Santa Cecilia – Mazzarino (Cl)
MEMBRI FORMATORI
Giovanni Ferraro (Direttore, Compositore)
Alberto Maniaci (Direttore d’Orchestra)
Enzo Marino (Direttore di Coro)